| 
			BANDO 
			CONCORSO LETTERARIO 
			“LA MIA 
			ROMA” – Prima edizione   
			La redazione della rivista SPECCHIO ROMANO 
			indice il concorso letterario “LA MIA ROMA”. 
			Al concorso può partecipare – senza tassa di 
			iscrizione – chiunque abbia compiuto il diciottesimo anno di età con 
			un elaborato scritto, in lingua italiana, di massimo 5000 battute, 
			sotto forma di articolo, racconto o breve saggio. 
			I componimenti devono essere legati alla storia 
			e alle tradizioni romane con un taglio ispirato a una personale 
			percezione della vita e della cultura della città nelle varie 
			epoche. Al lavoro si possono allegare delle foto significative e 
			collegate al tema trattato. 
			Gli elaborati devono essere inviati 
			entro il 25 marzo 2014 alla mail venditti2002@inwind.it 
			insieme alla richiesta di iscrizione e liberatoria a titolo gratuito 
			per la pubblicazione del componimento e delle fotografie, 
			debitamente compilata e firmata in tutte le sue parti. 
			La richiesta di iscrizione e liberatoria a 
			titolo gratuito va ulteriormente inviata via posta ordinaria alla 
			redazione “SPECCHIO ROMANO”, Viale dei Quattro Venti, 246  - interno 
			10 – 00152 Roma  entro e non oltre il 25 marzo 2014. Farà fede il 
			timbro postale. 
			Tutti i partecipanti al concorso “LA MIA 
			ROMA” riceveranno un attestato. A discrezione della giuria verranno 
			concesse delle menzioni speciali. 
			Via mail sarà data comunicazione 
			dell’incontro di premiazione, che avverrà entro il mese di luglio 
			del 2014. 
			Una giuria composta da giornalisti e scrittori 
			decreterà tre vincitori, cui verranno regalate delle pregevoli 
			pubblicazioni di argomento romano.  
			 La partecipazione al bando implica 
			l’accettazione di tutti i punti del regolamento, pena l’esclusione.  
			Il giudizio della giuria è inappellabile e insindacabile. 
			 
			Gli autori si assumono ogni responsabilità sui 
			contenuti e l’autenticità delle opere presentate e autorizzano gli 
			organizzatori all’utilizzo delle stesse per scopi promozionali e 
			culturali. L’organizzazione dal canto suo s’impegna a citare sempre 
			il nome dell’autore, il tutto a titolo gratuito da entrambe le 
			parti, senza ulteriori richieste a posteriori.   
			Gli autori manterranno invece i diritti di 
			autore verso eventuali terzi che, previa autorizzazione da parte  
			della redazione di Specchio Romano, ne dovessero chiedere 
			l’utilizzo.  
			Ogni partecipante esprime, ai sensi della Legge 
			675/96 e del D.L.196/03 , il consenso al trattamento ed alla 
			comunicazione dei propri dati personali, nei limiti e per le 
			finalità della manifestazione.     
			MODULO PER ISCRIZIONE AL CONCORSO (file .pdf) |