HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

Retrospettiva al Complesso del Vittoriano
L’arte grandiosa di Mario Sironi


Una grande retrospettiva su Mario Sironi, uno dei principali maestri del Novecento italiano, è ospitata al Complesso del Vittoriano fino all’8 febbraio 2015.
L’attività dell’artista è stata ricostruita attraverso 90 dipinti, oltre a bozzetti, riviste, e un importante carteggio con il mondo della cultura a lui contemporanea. Si parte dalle creazioni giovanili per arrivare a quelle degli ultimi giorni, ripercorrendo tutte le stagioni della sua pittura: dagli esordi simbolisti al momento divisionista, dal periodo futurista a quello metafisico, dal Novecento Italiano alla pittura murale fino alle opere secondo Dopoguerra.
Sironi è stato uno dei più originali pittori italiani, nonché tra i più rappresentativi della sua epoca, come testimonia la stima di cui godeva presso i colleghi. Diceva di lui Picasso: “Avete un grande Artista, forse il più grande del momento e non ve ne rendete conto”.
In esposizione anche le opere monumentali di Sironi, come “Il lavoratore” (1936) e “L’Impero” (1936), perché, come spiega la curatrice Elena Pontiggia, “la grandiosità di quella che, non per caso, è chiamata Città Eterna influenza profondamente la sua concezione dell’arte. L’ideale della Grande Decorazione che Sironi coltiva negli anni trenta si forma in lui ben prima di quegli anni (e ben prima del fascismo), guardando l’Arco di Tito e il Colosseo, la basilica di Massenzio e la Colonna Traiana, il Pantheon e le Terme di Caracalla, gli affreschi di Raffaello e di Michelangelo”.
Nel Catalogo edito da Skirà sono presenti saggi di Maria Stella Margozzi, Lea Mattarella, Roberto Dulio, Luigi Cavallo e Virginia Baradel.

 

di Alessandro Venditti
16 ottobre 2014

© Riproduzione Riservata

 

 


CONCORSO LETTERARIO:
LA MIA ROMA - I EDIZIONE

 


Riflessioni su
Pier Paolo Pasolini

Roma

Città del Vaticano (RM)

www.vaticanstate.va

 

 

CENTRO DI PSICOTERAPIA
dott.ssa Mariolina Palumbo

PAGINA FACEBOOK
"Specchio Romano"

GARIBALDINI PER L'ITALIA

RISORGIMENTO ITALIANO

 

LETTERE AL DIRETTORE

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti