HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

 

 

Sorge sulla duna più alta del litorale

Santa Maria Regina Pacis a Ostia

 

 

 

Il 21 giugno del 1919 Benedetto XV poneva la prima pietra della chiesa di Santa Maria Regina Pacis ad Ostia, forse l’edifico religioso moderno più importante del litorale romano.

Promotore del progetto era stato l’ingegnere Paolo Orlando, che nel 1916, nel pieno del primo conflitto mondiale, aveva contattato il cardinale Vincenzo Vannutelli, vescovo di Ostia, perché venisse costruito “un tempio votivo alla Regina della Pace affinché non si protraessero più a lungo i giorni della guerra in atto”. Per la chiesa, inserita nel piano regolatore di Ostia, si scelse una posizione elevata e centrale, mentre la facciata rivolta verso il mare stava a indicare che la benedizione della Vergine voleva raggiungere il mondo intero.

Il Governatorato di Roma donò il terreno: duemila e cinquecento metri quadrati sulla duna più alta del litorale, assegnati ai padri Agostiniani della parrocchia di S.  Aurea di Ostia Antica, i primi a officiare la chiesa. La donazione fu ratificata il 12 gennaio 1917 e il cardinale Vannutelli incaricò l'architetto Giulio Magni di  elaborare il progetto di massima. Come racconta nelle sue memorie Paolo Orlando, il Vescovo temeva che non fossero sufficienti per iniziare l’opera i fondi per il momento raccolti, cui si dovevano comunque aggiungere 100 mila lire promesse dal Pontefice e 300 mila messe a disposizione dagli Agostiniani. “Per incoraggiarlo a far cominciare le fondamenta del tempio – scrive – promisi di aiutarlo con la mano d’opera di prigionieri, di facilitare il trasporto dei materiali e la direzione dei lavori...”

La posa della pietra angolare si svolse con una cerimonia solenne, alla presenza di molte autorità, mentre la suggestione era aumentata dall’odore di mortella che si spandeva nell’aria.

L’impresa edile dell’ing. Loni iniziò i lavori, che, nonostante l’iniziale entusiasmo, presero a languire a causa delle difficoltà nel reperimento dei fondi in cui si trovavano i padri Agostiniani. Lo stesso cardinale Vannutelli, allora, chiesa aiuto ai padri Pallottini della Società dell'Apostolato Cattolico, che si impegnarono a portare a termine i lavori e a cercare i fondi necessari. Dopo 9 anni, la chiesa poteva dirsi completata e la consacrazione si poté tenere il 20 dicembre del 1928. Il cardinale Vannutelli, che aveva raggiunto la bella età di novanta anni, volle arrampicarsi sulle impalcature per raggiungere la cupola, dove l’impresa costruttrice aveva allestito un piccolo rinfresco.

L’esterno si può definire monumentale. La facciata, al sommo di un’alta scalinata, è affiancata da un basso e tozzo campanile ed è delimitata da due coppie di paraste. Sotto al timpano triangolare di coronamento è un arco con al centro un finestrone il cui stile si rifà a quelli delle Terme di Diocleziano che possiamo ancora vedere nella parte trasformata da Michelangelo nella chiesa di Santa Maria degli Angeli. Finestroni simili scandiscono entrambi i lati dell’edificio.

Nel timpano, sovrastato dalla croce, è incastonato lo stemma araldico del pontefice Pio XI.

Caratteristica la bicromia dell’esterno, determinata dal bianco del travertino romano e dal rosso dei mattoni.

L’interno mostra un impianto di tipo basilicale, con un’unica navata, transetto e cappelle laterali. La chiesa è lunga 56 metri e larga 21. Il catino absidale è preceduto da un altare baroccheggiante. La cupola, impostata su un tamburo poligonale, è alta circa 42 metri e ha un diametro di 12 metri.

La navata centrale è coperta da una volta a tutto sesto divisa in sezioni e impostata su colonne alte otto metri in finto travertino con plinti ottagonali e capitelli corinzi.

 

di Cinzia Dal Maso
13 novembre 2014

© Riproduzione Riservata

 


CONCORSO LETTERARIO:
LA MIA ROMA - I EDIZIONE

 


Riflessioni su
Pier Paolo Pasolini

Roma

Città del Vaticano (RM)

www.vaticanstate.va

 

 

CENTRO DI PSICOTERAPIA
dott.ssa Mariolina Palumbo

PAGINA FACEBOOK
"Specchio Romano"

GARIBALDINI PER L'ITALIA

RISORGIMENTO ITALIANO

 

LETTERE AL DIRETTORE

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti