Le foto di Gianni D’Aco
Nuovo
grande successo per la mostra fotografica "Dalle pagine de Il Messaggero, venti
anni di storia dei Vigili del fuoco" che Gianni D'Aco - noto fotocronista romano
- ha presentato nei giorni scorsi a Capannelle. Promossa da Fabrizio Colcerasa e
curata da Gregorio Agresta e Domenico De Bartolomeo di concerto con il Ministero
dell'Interno, l’esposizione farà presto parte del Museo Storico del Corpo dei
Vigili del Fuoco di Capannelle. Per anni responsabile del reparto fotografico de
"Il Messaggero", Gianni D’Aco si contraddistingue per l’abilità e l’intuito di
chi ha sempre lavorato "on the road", continuamente chiamato a riprendere e
fermare significativi attimi del nostro presente. Il suo ricco archivio
fotografico costituisce, oggi, uno scrigno della memoria recente che andrebbe
maggiormente valorizzato.
Negli anni di cronaca a "Il Messaggero" Gianni
D’Aco ha spesso documentato l’impegno quotidiano dei Vigili del Fuoco al
servizio dei cittadini. Dalla raccolta delle foto più significative è nata
questa interessante mostra, itinerante da più di trent’anni. Molti degli scatti,
infatti, sono già stati esposti in una mostra del 1974, "Portfolio di un
fotocronista", inaugurata nella galleria il Pictogramma di Roma, poi ospitata in
Bulgaria come scambio culturale tra l'Associazione Italiana Reporters Fotografi
e l'Ente di Stato della Fotografia Bulgara.
La mostra di Capannelle è stata inaugurata dal
prefetto Francesco Paolo Tronca, capo del dipartimento dei Vigili del Fuoco,
alla presenza dei curatori e dei molti intervenuti.
di
Annalisa Venditti
10 agosto 2011