Mostra fotografica
all’Ufficio Cultura dell’Ambasciata di Turchia |
Il Grand Bazaar di Istanbul
di
Alessandro Venditti
Si inaugura oggi, alle 17.30, presso lo spazio
espositivo dell’Ufficio Cultura e Informazioni dell’Ambasciata di Turchia a
Roma, in piazza della Repubblica 55/56, la mostra della fotografa turca Figen
Çiftçi, che racconta, attraverso i suoi scatti, la vita quotidiana del Grand
Bazar di Istanbul e il suo prezioso artigianato.
"Mentre
stavo fotografando – spiega Figen Çiftçi - ho notato con mia grande sorpresa
che uno dei più grandi mercati del mondo - il Bazaar - così vicino a me e che
pensavo di conoscere bene, mi coinvolgeva sempre di più tra le sue mille
scorciatoie, emozionandomi di fronte a tanto fascino nascosto, facendomi vivere
il piacere di sentirmi persa. La sincerità spontanea degli artigiani dava un
tocco di vivacità a tutto questo patrimonio prezioso ed antico. Ho notato che
gli usi e le tradizioni vivevano ancora, il mestiere passava di padre in figlio.
Gli oggetti e la loro lavorazione assumevano un significato maggiore dopo aver
conosciuto i mastri e gli artigiani che li avevano creati. Guardando queste
fotografie ricorderò sempre i vari artigiani che ho avuto modo di conoscere e
la dedizione con la quale si applicano. Purtroppo l’artigianato sta scomparendo
pian piano, lasciando il posto a centri commerciali e a grandi magazzini".
Il Grand
Bazaar-Kapal ıçarşı
di Istanbul è uno dei più
antichi mercati del mondo, visitato, a seconda della stagione, da circa 400.000
persone al giorno. La sua costruzione è iniziata nel 1460 e ha assunto nel corso
degli anni diversi nomi. Il termine "bezestan" deriva dall’arabo "bezzaz"
(tessuto), mentre la parola Bazaar (mercato) deriva dal persiano "çarsu" che
significava quattro porte, quattro strade (crocevia).
Figen
Çiftçi è nata ad İstanbul
ed ha eseguito i suoi studi all’estero. Nel 2007 ha vinto il primo premio al
concorso fotografico organizzato dall’Associazione Defne Turco-greco.
La mostra rimarrà aperta fino al
prossimo 22 gennaio, con ingresso gratuito, dal lunedì al venerdì e dalle 9 alle
17. |
© 2003/2010 - Testo, foto, grafica e layout sono di esclusiva
proprietà di www.specchioromano.it |
|