Un’installazione tecnologica nella sede romana di Finmeccanica
"Movimenti" di Silvana De Stefano

di Alessandro Venditti

Nella corte principale della sede romana di Finmeccanica - in Piazza Monte Grappa 4 - Achille Bonito Oliva ha curato l’opera Movimenti dell’artista Silvana De Stefano, architetto/scultore, visitabile per il pubblico su prenotazione ancora il 14 e il 21 marzo prossimi, dalle 10 alle 17.

Si tratta di un’istallazione che utilizza una tecnologia specializzata e sofisticata - assolutamente invisibile allo spettatore – per far muovere lentamente e ritmicamente delle sfere metalliche, che sembrano librarsi autonomamente nello spazio creato dalle quattro pareti vetrate che determinano lo spazio del cortile interno dell’edificio.
L’intervento naturale della luce del giorno o della profonda oscurità del cielo nella notte interagisce con la luminosità dell’acciaio in modo vario, lasciando traccia sullo stesso processo creativo e collaborando all’effetto immaginifico dell’installazione.
Nasce così nello spettatore una sorta di invito a una riflessione sul nostro tempo in cui la fluidità delle immagini opera un coinvolgimento spesso troppo rapido e frenetico. Qui invece l’osservatore è condotto ad appropriarsi lentamente del lavoro della De Stefano, individuando autonomamente il proprio punto di vista, in una progressiva capacità di interpretazione soggettiva ed individuale.

In tal modo è riuscita a conferire alla installazione Movimenti proprio questo ruolo dialettico tra lo spazio del cortile, le pareti che lo sottendono e quel moto preciso, ritmico ed avvolgente, con cui le sfere contrassegnano quello spazio e lo immergono nell’atmosfera vibrante, proiettata verso il cielo.

Silvana De Stefano, utilizzando le possibilità tecnologiche contemporanee, giunge ad una tale sua personale figurazione dello spazio basata sull’armonia. "E’ un artista d'esterni – spiega Achille Bonito Oliva - che introduce nell'interno vissuto del quotidiano una ibridazione di materiali e di generi che oltrepassa la statica conformazione della pittura e della scultura".

Per l’occasione sarà pubblicato un catalogo a cura di Achille Bonito Oliva con testi di Umberto Vattani, Claudio Strinati, Luisa Chiumenti e Silvana De Stefano.

Per le prenotazioni telefonare al numero 06/5744057.

© 2003/2008  - Testo, foto, grafica e layout  sono di esclusiva proprietà di www.specchioromano.it

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti