Homepage  Specchio Romano Chi Siamo Grandi Mostre Le pagine in PDF Gli Articoli Specchio Etrusco Link & Banner Audio & Video Email

Una forza misteriosa

Salvò l’abside di San Giovanni

di Alessandro Venditti

L’abside di San Giovanni in Laterano è ornata da un mosaico ottocentesco che ne riproduce uno molto più antico, del 1291, di Jacopo Torriti e Jacopo da Camerino. Nella composizione, tra la Vergine, San Pietro, San Paolo, San Giovanni Battista, San Giovanni Evangelista e Sant’Andrea, ci sono tre figurette di dimensioni minori: il Pontefice committente dell’opera, Niccolò IV, e due Santi "moderni", Francesco e Antonio, con i loro sai da fraticelli. Sembra che questi ultimi due fossero stati aggiunti per iniziativa personale dei artisti. La cosa non piacque a Bonifacio VIII, che ordinò di sostituire l’immagine di Sant’Antonio con quella di San Gregorio. Ogni volta, però, che gli artigiani incaricati di tale lavoro tentavano di toccare il mosaico, venivano scaraventati a terra da una forza sovrumana quanto misteriosa. Alla fine Bonifacio fu costretto a desistere dal suo proposito.

 

© 2003 - Grafica e layout  sono di esclusiva proprietà di www.specchioromano.it

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti