Fiorella Corsi : Tra cielo e terra

 

 

di Annalisa Venditti

Si può visitare ancora fino a oggi, alla Biblioteca Nazionale di Roma (Viale Castro Pretorio 105), la mostra "Tra Cielo e Terra" di Fiorella Corsi. Un suggestivo insieme di sculture e installazioni presentano i risultati della ricerca che negli ultimi anni l’artista ha dedicato allo studio della scrittura.

Al pubblico è proposto un viaggio sensoriale in cui i "significati" e i "significanti" ripercorrono le varie tappe della storia dell’uomo. Così libri e tavolette in argilla testimoniano le origini della scrittura nella terra, madre di ogni creazione. In altre opere, come "Il Formicaio", "La Scrittura del Vento", "Il libro della terra", il segno grafico è soltanto un pensiero evocato, istinto vivo e poetico affaccio su una realtà che non è ancora codificata dalle strutture linguistiche. Tra le inedite installazioni in ferro, "Canto notturno", ispirata al linguaggio dei sogni, e "Le preghiere volano in cielo", nella quale vengono riproposte, come a scongiurare la paura dell’ignoto, le banderuole tibetane e i nodi votivi legati agli alberi. Fa da sottofondo musicale al percorso del visitatore la voce di Miriam Meghnagi, con due testi di sua composizione ispirati alle Sacre Scritture. L’ingresso è libero.


INDIETRO

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti