HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

 

"Lux in arcana", ai Musei Capitolini dal febbraio 2012

L’Archivio Segreto Vaticano si rivela

Per la prima volta e forse anche per l’ultima 100 preziosi documenti – codici, pergamene, filze e registri, manoscritti - usciranno dai confini della città del Vaticano per essere esposti nelle splendide sale dei Musei Capitolini.

L’evento, previsto per il febbraio 2012, è stato ideato in occasione del IV Centenario dalla fondazione dell’Archivio Segreto Vaticano, in collaborazione con Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico - Sovraintendenza ai Beni Culturali e Zètema Progetto Cultura.

"Lux in arcana – L’Archivio Segreto Vaticano si rivela", si propone di spiegare e raccontare l’Archivio dei Papi, distribuito su circa 85 chilometri lineari e, nel contempo, di rendere visibile l’invisibile anche al comune visitatore.

Tra i documenti esposti, tutti di straordinario valore storico e datati tra l’VIII e il XX secolo, ci saranno il Dictatus Papae di Gregorio VII, la bolla di deposizione di Federico II, la lettera dei membri del Parlamento inglese a Clemente VII sulla causa matrimoniale di Enrico VIII, gli atti del processo a Galileo Galilei, la lettera su seta dell’imperatrice Elena di Cina, la lettera su corteccia di betulla scritta dagli indiani d’America a Leone XIII, alcuni scelti documenti del "periodo chiuso" relativi alla seconda guerra mondiale.

Allestimenti multimediali, sostenuti da una rigorosa e coinvolgente narrazione, faranno animare i documenti con il racconto dei retroscena e la storia dei protagonisti, permettendo di assaporare alcuni famosi eventi del passato.

Sul sito www.luxarcana.org sarà possibile seguire attraverso i più conosciuti social network le attività collaterali alla mostra e scoprire curiosità e approfondimenti.

di Alessandro Venditti

27 luglio 2011

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti