A tavola con gusto...romano

Le ciambelle cresciute,
per una vita più dolce

Dolci e fragranti, da mettere assolutamente sulla tavola di Pasqua ma adatte a qualsiasi periodo dell’anno: sono le ciambelle cresciute, diffusissime in Ciociaria, ma entrate a far parte della tradizione culinaria romana. La preparazione è molto semplice, occorre solo armarsi di un po’ di pazienza per la lievitazione della pasta. Per fare un bel vassoio di ciambelle occorrono 6 uova, un bicchiere di olio e uno di latte, una grattata di limone, un quadruccio di lievito di birra e circa un chilo e mezzo di farina. Si fa intiepidire il latte e vi si scioglie il lievito, che poi si aggiunge in una bacinella a tutti gli altri ingredienti. Si può anche unire una manciata di uva sultanina ammollata e strizzata. Si lavora ben bene l’impasto, fino a che si stacca dalle mani, aggiungendo, se occorre, altra farina. Ora non resta che coprire la bacinella con un canovaccio e metterla nel luogo più caldo della casa, lontana dalle correnti d’aria. Se fa troppo freddo, si può scaldare leggermente il forno, poi spegnerlo e metterla dentro. Il tempo della lievitazione varia a seconda della temperatura e delle condizioni meteorologiche, da un paio d’ore a un’intera notte. In ogni caso, il volume dell’impasto deve raddoppiare. A questo punto, si ricavano le ciambelle prendendo una pallina d’impasto, bucandola al centro e allargandola, quindi si dispongono sulle teglie foderate con la carta da forno. Si spennellano con il rosso d’uovo battuto e si lasciano riposare per un altro paio d’ore, finché la superficie non sarà bella tesa e omogenea. Si mettono nel forno ben caldo e si fanno cuocere a 180 gradi per una decina di minuti, facendo attenzione che non brucino sotto. Appena sono belle dorate si tolgono dal forno.

di Cinzia Dal Maso

27 aprile 2010

© 2003/2010  - Testo, foto, grafica e layout  sono di esclusiva proprietà di www.specchioromano.it

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti