Albertina: la lana è arte

In mostra a Palazzo Wedekind

 

 

di Alessandro Venditti

A Palazzo Wedekind, sede del quotidiano "Il Tempo" (Piazza Colonna 366), è allestita, fino al 30 novembre, la mostra "Albertina. Un filo di lana lungo 60 anni", promossa dall’Assessorato al Turismo e alla Moda del Comune di Roma. L’esposizione è dedicata, in occasione dei suoi sessanta anni di attività, ad Albertina Giubbolini, grande stilista di maglieria d’Alta Moda. E’ stata curata da Maurizio Varamo, lo scenografo dal 1997 dirige il laboratorio del Teatro dell’Opera di Roma. Arte e artigianato, ecco il connubio che unisce Albertina e Maurizio Varamo.

In occasione dell’inaugurazione, dieci modelle hanno indossato capi attualmente in produzione, muovendosi in un raffinato allestimento scenografico.

Nora Villa e Mariella Passerini, storiche del costume, sono le autrici di un interessante volume monografico che ripercorre tutta la carriera dell’apprezzata stilista, cui va il merito di aver dato lustro in tutto il mondo alla maglieria italiana.

In mostra si possono ammirare i capi delle collezioni storiche che hanno reso famosa Albertina, insieme a schizzi e a fotografie tratti dall’archivio storico della maison. "Albertina – spiegano Nora Villa e Mariella Passerini – meritava sicuramente un riconoscimento. Il Campidoglio, attento al mondo dell’artigianato e alle sue potenzialità di rivalutazione e sviluppo, le ha organizzato una mostra nei saloni di Palazzo Wedekind. L’evento accredita alla città l’orgoglio di aver offerto a questa validissima creatrice l’opportunità di espletare al meglio e così a lungo il suo sapiente mestiere. Un’arte intessuta di fili di lana, capaci, parlando italiano, di avvolgere la terra come un gomitolo".


INDIETRO

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2021 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti