I Concerti per Roma Capitale, musica in piazza Sant’Ignazio

di Cinzia Dal Maso

Torna a luglio un appuntamento ormai tradizionale di Roma con la musica. Il Centro Europeo per il Turismo, con il sostegno del Comune di Roma – Assessorato alle Politiche Culturali Dipartimento Cultura Ufficio Spettacolo e della Regione Lazio Presidenza della Giunta, ripropone quest’anno in notturna gli incontri con la musica e con le più importanti Bande delle Forze di Polizia e delle Forze Armate.

A far da cornice alla XVIII edizione dei "Concerti per Roma Capitale" - fortemente voluti dal Sindaco di Roma Walter Veltroni e dall’Assessore alle Politiche Culturali del Comune di Roma Gianni Borgna, nell’ambito delle manifestazioni dell’estate romana – sarà la stupenda piazza Sant’Ignazio, restaurata ed illuminata in modo suggestivo dall’ACEA

Il pubblico dei romani e dei turisti assisterà di sera, dalle ore 21.00, gratuitamente, nell’isola pedonale della piazza, ad alcuni concerti di musica classica che saranno eseguiti dalle Bande della Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Arma dei Carabinieri, Polizia Municipale, Polizia Penitenziaria, Marina Militare, Esercito ed Aeronautica. Alle varie serate interverranno anche i vertici militari.

Questi speciali incontri con la musica e in una delle più belle piazze romane serviranno ad aggregare migliaia di persone che ogni anno si ritrovano, richiamati da un appuntamento ideale con la nostra tradizione musicale, con le immortali sinfonie e le celeberrime arie di grandi opere sotto il cielo di Roma, nella cornice spettacolare del centro storico tra il Pantheon e piazza di Montecitorio. Questi concerti sono anche una simpatica occasione offerta a tutti quei cittadini che amano l’opera, la musica classica e desiderano, in un ambiente speciale, apprezzarne la magia del messaggio artistico.

Il primo concerto sarà quello del 3 luglio, eseguito dalla Banda della Polizia di Stato; il 4 luglio sarà la volta della Banda dell’Arma dei Carabinieri. Per ascoltare la Banda dell’Esercito bisognerà aspettare il 5 luglio, mentre il 7 luglio toccherà alla Banda della Polizia Municipale e l’8 luglio alla Banda della Marina Militare. Dopo una brevissima pausa, l’11 luglio si esibirà la Banda della Polizia Penitenziaria, quindi quella dell’Aeronautica, in programma per il 12 luglio. Il giorno seguente, mercoledì 13, è attesa la Banda della Guardia di Finanza. Per il gran finale, giovedì 14 luglio si terrà un concerto unitario eseguito dalle Forze Armate (Marina Militare, Aeronautica ed Esercito, in onore del Pontefice Benedetto XVI, che verrà trasmesso in mondovisione da Telepace.


INDIETRO

Copyright 2003-2010 © Specchio Romano