"Una casa in mezzo al mare" al Palazzo dei Congressi
Venerdì prossimo alle 17.00, presso la Sala Morante del Palazzo dei Congressi, in piazza John Kennedy 1, verrà presentato il volume di Lucio Aragri "La casa in mezzo al mare" (NonSoloParole Edizioni, 56 pagine, 6.00 euro). Dopo l’introduzione della giornalista Cinzia Dal Maso e un intervento dell’autore, la parola passerà all’inviato de "Le iene" Luigi Pelazza. "La casa in mezzo al mare" è una raccolta di racconti piacevoli da leggersi, ma ricchi di spunti riflessivi, in cui sogno e realtà, memoria e utopia sono indissolubilmente legati in un tentativo di affermazione della propria identità, in "una sorta di oasi felice al di fuori del tempo, dello spazio, delle leggi che regolano il cosmo", come spiega Annamaria Pirozzi. "Riuscire ad adeguarsi ai tempi credo sia la cosa più ragionevole per non rimanere eternamente degli stranieri nel proprio universo", scrive Aragri. "Questo è stato ed è il mio più grande ed infido dilemma. E non auguro a nessuno di percorrere i suoi paradossali interrogativi. Siamo figli del nostro tempo e dobbiamo, se pur con dignità, ad esso adeguarci, poiché non possediamo astronavi o telecomandi che possano proiettarci nelle realtà che noi desideriamo. La casa in mezzo al mare è il miraggio che ognuno di noi può perseguire affacciandosi da una finestra qualsiasi, per scoprire, nell’orizzonte dei propri pensieri, l’infinita forza interiore che ci sprona nel continuare a camminare, tra le onde agitate di un oceano senza isole né approdi. Fantascienza o fantarealtà? Miserie umane o nobili sogni utopistici? Forse soltanto un ideale riposto nel cassetto delle speranze, nella certezza che, soprapponendo sogno su sogno, prima o poi qualcosa cambierà". In appendice, una struggente lirica, "Madre acqua", in cui sensazioni, aspirazioni e desideri si susseguono in un ritmo dolce e serrato. La realizzazione grafica della copertina è di Manila Manzo. Lucio Aragri è lo pseudonimo sotto il quale si cela la vera identità dell’autore. Giornalista, di origini romane ma di adozione viterbese, ha collaborato con alcune testate di rilievo nazionale ed emittenti radio-televisive locali ricoprendo anche incarichi di addetto stampa per realtà economiche del litorale tirrenico. Oggi è Direttore responsabile di una testata telematica di cultura e attualità. Il suo romanzo di esordio, "Enclosed - I recintati", è ambientato in un pianeta governato da autorità arbitrarie e fasulle, in preda all’anarchia e a sinistri personaggi in lotta tra loro per contendersi il potere politico, economico e sociale. Un altro suo racconto, "La notte dentro… la stanza n. 19", inserito nell’antologia "Buia è la notte – vol. II", è una libera trasposizione di fatti realmente accaduti in un ospedale dell’Iraq tra la prima e la seconda "Guerra del Golfo". |
|