HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

A Castel Sant’Angelo

Notti d’estate

 

 

 

E’ giunta alla sua V edizione una delle manifestazioni più apprezzate da romani e turisti: “Notti d'estate a Castel Sant'Angelo”, con concerti e visite guidate in un monumento carico di storia e d’arte.

Oltre alla fruizione serale del Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, che quest’anno festeggia il suo novantesimo anniversario, fino al 6 settembre 2015 ci saranno delle aperture speciali, a cominciare dal Passetto di Borgo, il suggestivo camminamento lungo circa 800 metri che collega il Castello ai Palazzi Vaticani, ricavato sulle mura che delimitavano la città leonina. Si potranno visitare le Prigioni storiche, anguste e buie celle che furono usate come luoghi di reclusione dal Rinascimento sino all’Ottocento; la Stufetta di Clemente VII, un gioiello architettonico della prima metà del Cinquecento, uno dei rarissimi esempi di bagno rinascimentale; le Mole, il mulino risalente al tardo Cinquecento per la guarnigione di Castello. Da quest’anno sarà visitabile anche la Cagliostra, cella destinata a detenuti di riguardo, che deve il suo nome a uno dei più famosi reclusi che vi abitarono, il conte di Cagliostro. L'ambiente, così come i due camerini attigui, è interamente affrescato per mano di Luzio Luzi con scene e paesaggi di genere.

Fitto anche il calendario degli eventi speciali, con nomi di rilevanza internazionale nella musica, nel teatro, nella letteratura e nello sport. Oltre 20 concerti coinvolgeranno alcuni dei massimi artisti del panorama jazz e della musica classica. Nel centenario del primo conflitto mondiale è stata allestita la mostra “Obiettivi in guerra: cronache di fotoreporter tra XIX e XX secolo”.

 

di Cinzia Dal Maso
13 luglio 2015

© Riproduzione Riservata

 

 


CONCORSO LETTERARIO:
LA MIA ROMA - I EDIZIONE

 


Riflessioni su
Pier Paolo Pasolini

Roma

Città del Vaticano (RM)

www.vaticanstate.va

 

 

CENTRO DI PSICOTERAPIA
dott.ssa Mariolina Palumbo

PAGINA FACEBOOK
"Specchio Romano"

GARIBALDINI PER L'ITALIA

RISORGIMENTO ITALIANO

 

LETTERE AL DIRETTORE

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti