HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

E’ nella cupola dell’Hotel Excelsior
La suite più grande d’Europa
 

 

Con la sua cupola cuspidata e marcata da costoloni posta ad angolo come una torretta è ormai uno dei simboli di via Veneto, la strada della Dolce Vita: è l’Hotel Excelsior, realizzato tra il 1905 e il 1908 su progetto di Otto Maraini (Lugano, 8 novembre 1863 – Lugano, 16 gennaio 1944) e su richiesta di una società italo svizzera. L’architetto ha realizzato un edificio sfarzoso ed elegante, ma al tempo stesso sobrio e privo di esasperazioni decorative. Scelse lo stile neo barocco, con ampie concessioni al Liberty, all’epoca emergente. La festa per l’inaugurazione si tenne il 18 gennaio del 1906. L’edificio occupa un intero isolato, compreso tra le vie Sicilia, Vittorio Veneto, Boncompagni e Marche. Ha quattro piani, più attico e superattico. L’ingresso, su via Veneto, avviene attraverso tre arconi che immettono nell’atrio. Sugli arconi sono poste quattro cariatidi che sorreggono un balcone. A fianco dell’ingresso, il piano rialzato è caratterizzato da grandi finestre arcuate che recano mascheroni nelle chiavi di volta.
Forse non tutti sanno, però, che proprio sotto quella cupola alta appena dodici metri c’è la più grande suite d’Europa, estesa su due piani, che arriva fino a mille e cento metri quadrati, con camere da letto, salotto, sale da pranzo, biblioteca, sala riunioni, studio e perfino una palestra privata. Ci sono anche 169 metri quadrati di terrazze e balconi, con un affaccio mozzafiato.
Estremamente curata è anche la decorazione di tutti gli ambienti, con materiali raffinati che vanno dal marmo al legno, con larghe zone ad affresco.

 

di Alessandro Venditti
29 gennaio 2015

© Riproduzione Riservata

 

 


CONCORSO LETTERARIO:
LA MIA ROMA - I EDIZIONE

 


Riflessioni su
Pier Paolo Pasolini

Roma

Città del Vaticano (RM)

www.vaticanstate.va

 

 

CENTRO DI PSICOTERAPIA
dott.ssa Mariolina Palumbo

PAGINA FACEBOOK
"Specchio Romano"

GARIBALDINI PER L'ITALIA

RISORGIMENTO ITALIANO

 

LETTERE AL DIRETTORE

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti