HomeSpecchio RomanoPubblicazioniSiti amiciMotore di ricercaAudio & VideoSpigolature Pagine PDF

 
Gastronomia e una mostra fotografica a via del Portico di Ottavia

Quando il gusto è kosher

Si è tenuta domenica scorsa, al Palazzo della Cultura in via del Portico d’Ottavia, la manifestazione "Gusto Kosher", pensata per far conoscere a un ampio pubblico i benefici della cucina ebraica, adatta anche per chi osserva un regime alimentare controllato, biologico, vegetariano o ecosostenibile.

Molti stand per le degustazioni di prodotti tipici e vini hanno fatto da cornice all’incontro, ricco di sfiziosi assaggi della mensa autunnale, come la minestra di broccolo romanesco e pesce allo scoglio, i torselli d’indivia, la shakshuka e la concia di zucchine. Per introdurre i visitatori nell’atmosfera della cultura ebraica è stata allestita nella galleria di ingresso una mostra fotografica di Giuseppe Cupertino, "L’orizzonte tra il cielo e la terra", a sostegno dell’associazione israeliana "Tsad Kadima", che si occupa di organizzare e aiutare il percorso formativo dei bambini che soffrono di lesioni cerebrali.

L’esposizione nasce in seguito a un viaggio a Gerusalemme di Cupertino, fotografo per passione e non per professione, che, attraverso il suo attento occhio, ha voluto raccontare la magia del Muro del Pianto, luogo di una memoria che trascende nella spiritualità e dove gesti antichi convivono con il presente e il suo divenire contemporaneo. Cupertino racconta un viaggio dell’anima. Il suo obiettivo immortala corpi in preghiera, gesti sacri e quotidiani. I suoi scatti in bianco e nero non tralasciano la poesia di una quotidianità che si evolve oltre il tempo e consegna a una dimensione immortale un luogo carico di potere evocativo. Le foto che compongono questa suggestiva mostra possono essere acquistate. Il ricavato infatti verrà devoluto all’Associazione "Tsad Kadima".

di Annalisa Venditti

14 novembre 2012

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

WWW.SPECCHIOROMANO.IT - Rivista telematica di Cultura
Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 224 / 2013 del 25 settembre 2013
Copyright 2003-2022 © Specchio Romano  - webmaster Alessandro Venditti

Contatore siti