A
Tarquinia continua per tutto il mese di settembre l’iniziativa che
ha già riscosso un notevole successo ad agosto: "Voglia d’Arte". La
necropoli etrusca del Calvario mette a disposizione gratuitamente il
kit dell'artista etrusco per tutti i visitatori che vorranno
immortalare, con i propri disegni, uno tra i più affascinanti
panorami dell'Etruria, rimasti intatti nel corso dei millenni. Il
noleggio del kit da disegno è completamente gratuito e consiste in
un cavalletto, un cartoncino da disegno formato A3, una matita
carboncino, una matita sanguinella e una gomma pane. Per assicurarsi
la possibilità di dare sfogo alla propria creatività, è consigliata
la prenotazione del noleggio.
Ricordiamo inoltre che continuano le degustazioni gratuite dei
prodotti tipici delle terre etrusche, presso i punti ristoro della
necropoli del Calvario di Tarquinia e della necropoli della
Banditaccia di Cerveteri, entrambe dichiarate patrimonio
dell'Umanità Unesco.
Inoltre
i visitatori delle Necropoli e delle loro affascinanti tombe dipinte
possono avvalersi di un valido strumento, l’audioguida curata dalla
Soprintendenza Archeologica per l’Etruria Meridionale. Per i più
piccoli c’è l’archeoguida, un servizio inaugurato da poco, che
accompagna la visita con un divertente e istruttivo filmato animato.
La
Necropoli di Tarquinia, sulla Strada Provinciale Monterozzi –
Tarquinia (VT), tel. 0766.840000, è aperta dalle 8,30 alle 19,30. Le
biglietterie chiudono un'ora prima. Durante la visita si può anche
ammirare la collina della Civita, dove sorgeva la città etrusca e
dove nel 1936 sono stati rinvenuti i famosi cavalli alati,
suggestivo rilievo in terracotta.